Sicilia. Fattorie didattiche: attestati a 34 nuovi operatori
Enna-Cronaca - 18/03/2009
PALERMO – Sono stati consegnati dall’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via, gli attestati ai 34 imprenditori agricoli che hanno frequentato e superato il corso di formazione di operatore di fattoria didattica.
“Le fattorie didattiche – spiega l’assessore – sono uno strumento molto efficace negli interventi di educazione alimentare. Gli argomenti vengono trattati con rigore scientifico, ma anche attraverso l’esperienza degli agricoltori, la manualità, il contatto con la natura e gli animali”.
Esse sono espressione della multifunzionalità e rientrano a pieno titolo tra le attività ricreative, culturali e didattiche definite dalla misura 311 dell’Asse 3 del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013.
Le aziende agricole e le fattorie didattiche aderenti al progetto, per essere inserite nella rete regionale devono rispondere a requisiti di base e devono impegnarsi a rispettare la carta della qualità. Per il rilascio dell’accreditamento, l’imprenditore interessato (ad eccezione dei dottori agronomi iscritti all’albo professionale) è tenuto a frequentare uno specifico corso di formazione.
I corsi hanno una durata di 40 ore. La formazione riguarda l’agriturismo e le fattorie didattiche, l’attività di un’azienda didattica, i principi e i metodi dell’agricoltura biologica, le filiere produttive siciliane, i principi di una sana e corretta alimentazione e, ancora, cenni sulla storia della cucina siciliana, laboratori del gusto, principi di pedagogia e comunicazione in età evolutiva. L’attestato di partecipazione è rilasciato agli imprenditori che superano la prova di esame conclusiva .
Il corso per il quale sono stati consegnati gli attestati si è tenuto presso la Sezione operativa dell’assessorato all’Agricoltura di Acireale nel mese di novembre e si è concluso con gli esami finali il 23 febbraio.
fdp