L’Asp introduce al SerD di Nicosia l’apparecchiatura per la stimolazione magnetica transcranica

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna segna un importante primato nella sanità pubblica con

l’introduzione della stimolazione magnetica transcranica (TMS) per il trattamento delle

dipendenze patologiche. Il nuovo macchinario, installato presso l’Ospedale Basilotta di Nicosia,

rappresenta un significativo passo avanti nella lotta contro le dipendenze da sostanze stupefacenti,

alcol e gioco d’azzardo patologico.

La TMS è un’innovazione scientifica innovativa che permette di stimolare o inibire l'attività

neuronale di specifiche aree cerebrali, riuscendo così a ristabilire il corretto funzionamento delle

cellule del cervello che risultano alterate dalla presenza di un disturbo.

La cerimonia di inaugurazione si è svolta giorno 19 febbraio presso il Ser.D di Nicosia, in presenza

di numerose autorità: il Direttore Generale dell’ASP di Enna, Dott. Mario Zappia, il Direttore

del Dipartimento Salute Mentale e della UOC Dipendenze Patologiche, Dott.ssa Carmela

Murè, il Direttore del Presidio Ospedaliero Basilotta, Dott. Michelangelo Condorelli, il Sindaco

di Nicosia e Direttore della UOC Salute Mentale, Dott. Luigi Bonelli, insieme al personale

sanitario e socio sanitario afferente alla struttura.

A partire dal 24 febbraio i pazienti saranno presi in carico da un’equipe multidisciplinare di

eccellenza, guidata dallo psichiatra Dott. Nicolò Renda e dalla psicoterapeuta Dott.ssa Maddalena

Baldi, con il supporto di tutto il personale del Ser.D. Nonostante sia la più piccola ASP di Sicilia,

l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, per tramite la UOC Dipendenze Patologiche, nell’ambito

del Piano Regionale per il contrasto al GAP, è riuscita ad impegnare ed utilizzare tutti i

finanziamenti per la prevenzione, cura e riabilitazione della dipendenza da GAP erogati dal

Ministero della Salute con Legge 28 dicembre 2015, n. 208, tra i quali l’acquisto e la messa in opera

della TMS, confermandosi all’avanguardia nel trattamento delle dipendenze e dimostrando un

impegno concreto nell’innovazione delle cure e nel miglioramento dei servizi offerti alla comunità.

Sono orgogliosa di inaugurare oggi l’ambulatorio TMS all’interno dei numerosi progetti afferenti

alla UOC Dipendenze Patologiche, risultato reso possibile grazie al lavoro incessante della mia

equipe tecnica e amministrativa e del nuovo personale assunto, impegnato a tutt’oggi sulla

prevenzione e contrasto del gioco d’azzardo patologico, che ha portato anche all’attivazione su

tutto il territorio provinciale di sportelli di ascolto, di numerosi incontri mirati alla prevenzione e

sensibilizzazione da GAP, all’apertura del primo Centro Diurno pubblico residenziale e

semiresidenziale per i pazienti affetti da GAP e che sta lavorando per la prossima apertura di

sportelli per la lotta al sovraindebimento, allo scopo di scardinare questo fenomeno sociale

insidioso e logorante che potrebbe toccare ognuno di noi o i nostri cari– sono le parole della

Dottoressa Carmela Murè. Continua la Dottoressa Murè: Un grazie va al Direttore Generale dell’Asp di Enna, Dott. Mario

Zappia, che ha presieduto la cerimonia di inaugurazione dell’ambulatorio TMS, per la sua costante

attenzione e sensibilità nei confronti del Dipartimento di Salute Mentale e della lotta alle

dipendenze.