Comunicati Stampa

Ecolamp diffonde i dati di raccolta del primo semestre 2024: raccolte 22 tonnellate di lampadine esauste in Sicilia


COMUNICATO STAMPA

Ecolamp diffonde i dati di raccolta del primo semestre 2024: raccolte 22 tonnellate di lampadine esauste in Sicilia

Tra le province siciliane Catania guida con 7 tonnellate raccolte. Seguono Palermo e Ragusa (3), Trapani e Siracusa (2) e Agrigento, Caltanissetta, Enna e Messina (1).


Milano, 29 luglio 2024

Nel corso del primo semestre 2024, Ecolamp ha gestito in tutta Italia 1.545 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). In particolare il Consorzio, specializzato nel corretto recupero e smaltimento dei RAEE del settore illuminotecnico, ha avviato a riciclo 800 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici a fine vita (raggruppamento R4), e 745 tonnellate di sorgenti luminose esauste (raggruppamento R5). Dati che evidenziano complessivamente una crescita del 14 per cento della raccolta Ecolamp rispetto al primo semestre del 2023.

In particolare, per quanto riguarda la raccolta più rappresentativa del Consorzio Ecolamp, le sorgenti luminose, in Sicilia, nel primo semestre del 2024 sono state avviate a riciclo 22 tonnellate di sorgenti luminose. Nello specifico, Catania ha raccolto 7 tonnellate di lampadine, confermandosi la più virtuosa tra le province siciliane. È seguita da Palermo e Ragusa con 3 tonnellate, da Trapani e Siracusa con 2 e da Agrigento, Caltanissetta, Enna e Messina, con 1 tonnellata.

“I dati molto positivi della raccolta Ecolamp nel primo semestre del 2024– commenta Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp – rafforzano la convinzione del Consorzio che l’offerta di una gamma di servizi caratterizzati da professionalità, rapidità e trasparenza rappresentino una formula vincente per raggiungere una molteplicità di utenti che detengono rifiuti elettrici ed elettronici e desiderano conferirli correttamente. A questo si accosta il costante impegno di Ecolamp nella comunicazione, allo scopo di rendere sempre più diffusa la consapevolezza di ciò che va fatto quando si deve smaltire un RAEE e quale catena di effetti positivi si genera grazie alla raccolta differenziata.”





IL CONSORZIO ECOLAMP

Ecolamp è il consorzio senza scopo di lucro dedito alla raccolta e al trattamento delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche giunte a fine vita (RAEE). Nato nel 2004 per volontà delle principali aziende nazionali e internazionali del settore illuminotecnico del mercato italiano, oggi riunisce oltre 400 produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Dal 2015 Ecolamp è tra i soci fondatori di Eucolight, l’associazione europea nata per dare voce ai Sistemi Collettivi RAEE specializzati nei rifiuti di illuminazione. Ecolamp porta avanti con impegno numerose attività per sensibilizzare cittadini e operatori del settore, coinvolgendo l’unione pubblica sul tema del corretto riciclo dei RAEE. Oggi Ecolamp, in un’ottica di economia circolare, garantisce il recupero di oltre il 95% dei materiali di cui questi rifiuti sono composti e il corretto smaltimento delle sostanze inquinanti, evitando che vengano disperse nell’ambiente.

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Stampa Consorzio Ecolamp

Spin-To – Move on together. Spin-To the future

Alessandro Bertin / Gabriele Rossetto

Cell: +39 338 8291494 / +39 339 6273156

Mail: bertin@spin-to.it / rossetto@spin-to.it

Consorzio Ecolamp

Direttore Marcom e Relazioni Esterne

Monia Maccarini

Mail: maccarini@ecolamp.it

Published by
Redazione