GeoFoodFest, trionfo di sapori e tradizioni

Un trionfo di sapori e tradizioni. È la sintesi dei due giorni del GeoFoodFest alla Galleria Civica di Enna nel corso dei quali sono stati presentati i primi prodotti GeoFood delle imprese a marchio Kore Siciliae aderenti al Consorzio Esporti. I produttori hanno raccontato le storie, le caratteristiche e il rapporto che ogni prodotto ha con il territorio.

Gli ospiti

Ospiti delle due giornate Livio Beshir, conduttore in RAI della trasmissione Linea Verde, Nadia Christina Tappen, Chef e Sommelière dell’Olio d’Oliva professionista, esperta di cucina mediterranea; l’antropologo alimentare Sergio Grasso, consulentedi Kore Siciliae; Emiliano Negrini, fotogiornalista e Direttore creativo del Microfestival Riscopriamo le nostre terre perdute. Tutti hanno partecipato a un affollato Talk show dal titolo Kore Siciliae. Autentiche passioni.

Lo spettacolo della cucina

Ampio spazio anche ai cooking show. Sabato protagonista l’associazione ennese della Federazione Italiana Cuochi che ha preparato la frascatula ennese con farine del consorzio e ingredienti del territorio. Domenica gli chef aderenti al Consorzio Esporti, introdotti da Sergio Grasso, hanno presentato i piatti realizzati con gli ingredienti GeoFood. Gianfranco Lo Giudice per il suo piatto “Kore Siciliae” a base
di crema di fave, finocchietto, primo sale, mandorle tostate e ricotta; Fabio Savoca con il suo “gnocco siciliano” con farina perciasacchi, gratin di primo sale e sciumette alternate di mandorla e lenticchie nere; Giuseppe Vigneri con il suo “spaghettone tricolore” con pesto di zucchine, crema di ricotta e pecorino e pomodorino secco.

Le creazioni di Tappen

A seguire Nadia Christina Tappen ha incantato i presenti con le sue creazioni culinarie, frutto di una perfetta fusione tra tradizione e innovazione regalando al territorio un piatto che lei stessa ha denominato “Kore” realizzato con la ricotta, lo zafferano e il formaggio del Consorzio. Conclusione con i pizzaioli ennesi della CNA che hanno dedicato una pizza a Kore Siciliae e lanciato il Pizza Enna Fest.

“Si svolgerà dal 18 al 23 settembre – ha dichiarato il Presidente dei Pizzaioli Antonio Cammarata – e sarà ancora più grande degli scorsi anni con tante iniziative a completare l’offerta. ”Stefano Rizzo, Amministratore Delegato Consorzio Esporti e Segretario della CNA ennese, ha preannunciato che nel prossimo mese di settembre l’atro Consorzio di Kore Siciliae, Sapori di Demetra, riproporrà in contemporanea il Microfestival delle aree interne, in collaborazione con l’associazione Terre Oltre, sottolineando che “queste iniziative sono collegate da un unico filo conduttore: valorizzare il territorio, le produzioni e raccontare l’autenticità del Centro Sicilia e del Rocca di Cerere UNESCO Global
Geopark”.