Enna-Cronaca

La cucina ennese a Padova con la chef Rizzo

Il consorzio Kore Siciliae ha portato la Sicilia a Padova per una degustazione di prodotti con il marchio Kore e Consorzio Sapori di Demetra.

La cena con 45 ospiti

Nel ristorante Si Streetalian Food, 45 ospiti, hanno potuto assaggiare i piatti preparati da Pierelisa Rizzo e degustare i vini della Tenuta Rapitalà, presentati dal sommelier Tommaso Scavuzzo, rispettivamente chef e sommelier della Tommy’s Wine Eoteca Osteria di Enna.

Il menu

La chef e giornalista dell’agenzia Ansa ha cucinato varie pietanze, dalle frittate realizzate con il primo sale e il formaggio alle noci del caseificio Faraci, agli spaghetti di farina Perciasacchi di Silvia Turco. Ed ancora il cannolo di lonza di maiale farcito con il cece nero,  la rete di Piacentinu ennese, sempre del caseificio Faraci e la caponata dell’azienda Costanzo, la mousse di ricotta di pecora dell’azienda di Nino D’angelo.

C’era l’imprenditore Della Palma

Tra gli ospiti presenti, che hanno gradito la cena, l’imprenditore e personaggio televisivo, Diego Della Palma, i rappresentanti del molino Rossetto, ed i maggiori produttori di farine eccellenti in Italia. Presenti alla cena anche alcuni tour operator e Maria Paola La Caria e Claudio De Monte Nuto, della partner Starting4, organizzatore insieme al Consorzio Kore Siciliae.

“Ho raccontato la Sicilia con il cibo”

“E’ stata una esperienza bellissima – dice Pierelisa Rizzo- mi sono misurata in una cucina super attrezzata e ho raccontato la nostra Sicilia. L’entusiasmo con il quale sono stati accolti i miei piatti testimonia che la qualità paga, che la gente ha voglia, in cucina, di genuinità e di correttezza”

“Sono contento che i vini dalla Tenuta Rapitalà siano stati così apprezzati – dice Tommaso Scavuzzo – La nostra terra parla attraverso i prodotti che produce. Eccellenze in Italia”

Published by
Redazione