Al dott. Calcagno, abbiamo posto alcune domande su che cos’è e perché è importante fare il test.
“I test per Covid sono test che servono sostanzialmente a valutare se un individuo è venuto a contatto con il virus.”
“Esistono tre tipi di test: il famoso tampone, che consiste nel ricercare la presenza del Rna del virus nelle mucose rinofaringee del soggetto, e i test sierologici, che consistono nella ricerca di anticorpi IgG o IgM, o nel sangue intero attraverso un prelievo di una goccia di sangue tramite pungidito, o su siero o plasma, e, in questo caso, è necessario un prelievo di sangue venoso.
Il test che ho somministrato, quello di primo tipo, il c.d. rapido, permette di capire se un soggetto è venuto a contatto col virus attraverso la ricerca di questi due tipi di anticorpi, per cui la presenza del solo anticorpo IgM indica che la malattia è in fase iniziale; la presenza del solo IgG indica che il soggetto si è immunizzato; la presenza di entrambi gli anticorpi indica che la malattia è in atto e può essere trasmessa. In tal caso si richiede un tampone rinofaringeo.
“Questi test per essere validi devono avere un’accuratezza, chiamiamola precisione, che va oltre il 90% e questo utilizzato per il personale scolastico rispetta questa caratteristica, questa peculiarità. La partecipazione al test ha sfiorato il 100%. “
La vaccinazione antinfluenzale è importante perché ci permetterà di eliminare falsi allarmi ed anche di ridurre il ricorso al Sistema sanitario. E’il prossimo appuntamento, che ritengo imminente, penso entro qualche settimana.”
“Personalmente ritengo che entro qualche mese sarà pronto ed anche in quel caso inviterei tutti a vaccinarsi senza indugi e timori”.
Angela Rita Palermo