Gli scopi principali dell’interpellanza sono la valorizzazione dell’acqua pubblica, la riduzione dei rifiuti di plastica e il risparmio per le famiglie e che Il comune di Sperlinga non ha un impianto collegato alla rete idrica comunale per produrre e erogare gratuitamente, o quasi, acqua naturale e gassata refrigerata.
I proponenti l’interpellanza considerato: che la casa dell’acqua è un punto di erogazione di acqua pubblica a disposizione di tutti i cittadini.
Nella quale a differenza della classica fonte, ci sono sistemi di trattamento dell’acqua, che oltre a garantirne la qualità, permettono l’erogazione di acqua refrigerata e/o frizzante; che una casetta permetterebbe di valorizzare la risorsa acqua, in particolare quella disponibile nella nostra rete idrica pubblica; che permetterebbe di limitare la produzione di rifiuti dovuta agli imballaggi e l’impatto ambientale connesso con il trasporto delle acque in bottiglia ed, infine, permetterebbe di far risparmiare alle famiglie sull’acquisto dell’acqua minerale (eliminando una voce di spesa pari a circa 300 euro l’anno a famiglia).
I Consiglieri tenuto conto che a sostegno di iniziative promosse a favore dell’utilizzo razionale della risorsa idrica, vi sono diverse sovvenzioni e contributi e che parecchi comuni hanno beneficiato di convenzioni stipulate con società specializzate nel trattamento delle acque che si impegnano assumendosi tutti gli oneri ad installare, a mettere in esercizio e a condurre il servizio di erogazione dell’acqua e di pulizia disinfezione periodica delle Case dell’acqua, chiediamo di valutare attentamente anche questa possibilità.
Per cui i consiglieri chiedono al Sindaco e l’Amministrazione Comunale a disporre, demandando altresì, ai responsabili delle aree competenti in merito all’oggetto in questione.
Il Consiglio Comunale a votare favorevolmente la mozione al fine di garantire la immediata attuazione dell’intervento essenziale ed urgente, finalizzato per:
1. Istituire un punto nel bilancio denominato “Casa dell’acqua” a servizio dei cittadini di Sperlinga
2. Avere una relazione tecnica sui i costi di acquisto e gestione
3. Individuare quale area è idonea per la realizzazione e la successiva installazione.