Enna. Al Cinema “Grivi” il film “Biagio” del regista Scimeca
Enna-city - 15/04/2015
Enna. Sarà sullo schermo, venerdì 17 aprile, al Cinema Multisala “Grivi”, il film “Biagio” del regista Pasquale Scimeca, prodotto dalla Arbash Film. Orario delle proiezioni: 17:30 – 19:30 – 22:00. Dal secondo spettacolo in poi saranno presenti il regista Scimeca e gli attori Vincenzo Albanese e Omar Noto, con la coproduttrice Linda Di Dio. Il film racconta la storia di Biagio Conte, del suo percorso di vita, delle sue scelte radicali e rivoluzionarie “che hanno fatto di lui un uomo giusto, uno di quei pochi uomini giusti che ancora abitano questo pianeta”. Palermitano, figlio di costruttori, ha rinunciato a tutto e, come il fraticello d’Assisi, da 25 anni vive per gli ultimi. Oggi Biagio, da missionario laico, assiste più di 1500 persone emarginate, e la sua storia è diventata un film. Pasquale Scimeca, 58 anni, socio con altri cinque di una cooperativa indipendente di produzione cinematografica, battezzata Arbash, è stato, tra gli altri, il regista di “Rosso Malpelo”, tratto da Giovanni Verga, girato nel 2007 nel nostro territorio. Attore protagonista è Marcello Mazzarella nel ruolo di Fra Biagio, con Vincenzo Albanese, Renato Lenzi, Omar Noto, Doriana La Fauci, Silvia Francese, Salvatore Schembari, Michelangelo Balistreri, Santo D’Aleo, Attilio Ferrara. Il lungometraggio, uscito il 2 febbraio scorso, è stato presentato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2014 nella sezione Cinema d’Oggi. “Biagio Conte – ha scritto Pasquale Scimeca in un sito web – non voleva che io facessi questo film; in cuor suo aveva paura di commettere un peccato d’orgoglio, ma alla fine si è convinto e mi ha detto: se Dio vuole, te lo farò fare questo film. Io, purtroppo, non ho ancora il dono della fede, ma una cosa è certa, i giorni passati alla ‘Missione’ in compagnia di Biagio, hanno cambiato la mia vita”. E’ un film per tutti, coinvolgente, che esalta valori di carità e umanità. Ha vinto il Green Movie Award e il Premio di critica sociale “Marco Polo – Sorriso diverso Roma 2014” come miglior film italiano; inoltre ha ricevuto la Menzione speciale in occasione del Premio Signis 2014.
Salvatore Presti