Il Viceprefetto Giallongo lascia Siracusa alla volta di Enna, dove sarà Vicario del Prefetto
Enna-Provincia - 31/07/2013
Il Viceprefetto dott.ssa Tania Giallongo Capo di Gabinetto dal 10 marzo 2010 presso la Prefettura di Siracusa da lunedì 5 agosto si insedierà presso la Prefettura di Enna per svolgere le funzioni di Vicario del Prefetto. In possesso del diploma di laurea in Giurisprudenza conseguito presso l’Università degli Studi di Catania è abilitata all’esercizio della professione forense.
Ha conseguito il Master di II livello in Etica dell’Azione Pubblica presso la S.S.A.I. entrata in carriera nell’aprile del 1991 è stata assegnata a Novara ove ha rivestito vari incarichi. Nel marzo del 1994 è stata trasferita a Siracusa dove è stata nominata Vice Capo di Gabinetto, responsabile della comunicazione, assumendo contestualmente l’incarico di Dirigente dell’Area Ordine e Sicurezza Pubblica.
Promossa Vice Prefetto nel Gennaio 2006, ha diretto l’Area Enti Locali e Consultazioni Elettorali, assumendo la responsabilità del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, del Gruppo Provinciale Interforze per il Monitoraggio delle Grandi Opere e relativi accessi ai cantieri e di Referente per l’estorsione e l’usura. Dal marzo 2010 è Capo di gabinetto, responsabile della conferenza permanente, dell’Ufficio statistica, Capo ufficio stampa, Presidente della Sottocommissione elettorale del Comune di Siracusa. E’ referente per la corruzione ex lege 6 novembre 2012 n.190. E’ inserita nell’albo dei docenti in “Tecniche di comunicazione”della S.S.A.I.
Tra gli incarichi svolti nel corso della carriera si annoverano: Commissario ad acta nominato in varie occasioni dal T.A.R. di Catania e dal Ministero dell’Interno in varie procedure di concertazione; funzionario preposto alla trattazione delle problematiche attinenti i rifiuti inerti; presidente di collegio di verificazione in vari ricorsi elettorali; docente in corsi di formazione decentrata per personale civile dell’ Amministrazione dell’Interno; Delegato dal Prefetto per le attività del Comitato di Emersione del Lavoro Sommerso;
Coordinatore del Comitato provinciale per il 60° anniversario della Repubblica e per i valori repubblicani nell’ambito della Comunità europea e responsabile del comitato provinciale per le celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia; Responsabile dell’ Ufficio Provinciale di Censimento per il 15° censimento generale della popolazione e delle abitazioni; Componente del Comitato Provinciale per la dispersione scolastica costituito presso il Provveditorato agli Studi.