Enna. Donna Costanza Afan de Rivera, il barone Giaconia di Migaido e Nino Vaccarella all’Accademia Pergusea

Enna. Al meeting d’apertura dell’anno accademico ‘Perguseo’ di venerdì 18 gennaio all’Hotel Riviera, è prevista la presenza di un ospite d’onore d’eccezione, la Marchesa Costanza Afan de Rivera Costaguti (nella foto), nipote di Vincenzo Florio, socio della storica “Accademia Pergusea”, attiva nella nostra città fino agli albori del Novecento. “Sarà l’occasione – dice Nino Gagliano, presidente della rinata nuova Accademia – per ascoltare testimonianze e aneddoti dalla viva voce dell’ultima discendente della famiglia Florio, Costanza, che ci farà rivivere il fascino di quella che è stata una grande dinastia d’imprenditori, che fece grande la Sicilia”. Il ricordo dell’epopea dei Florio, continua ad esercitare un fascino irresistibile. Per l’immaginario collettivo, per i siciliani in particolare, i componenti di quella famiglia da tempo sono entrati nella leggenda e nel mito. Costanza Afan de Rivera Costaguti è l’ultima erede dei Florio, figlia di Giulia e nipote di Ignazio e Franca Florio. “Una personalità signorile, grintosa, carismatica, aspetto giovanile e concretezza nelle sue manifestazioni, tutte qualità che gli storici della famiglia attribuiscono alla madre Giulia Florio”, si legge nel preambolo di una intervista. Donna Costanza è presidente onorario dell’associazione culturale “La Sicilia dei Florio”. Suo padre, il Marchese Achille Afan de Rivera, era di discendenza spagnola, sposò Giulia Florio, figlia di Ignazio e di donna Franca, ritenuta in quel tempo una donna fascinosissima, bella, colta e intelligente, per i siciliani era la “Regina di Palermo”, per Enrico Caruso “la Maronna” e per Gabriele d’Annunzio, “l’Unica”. Costanza vive tra Palermo e Roma; ha molti interessi, ma la sua passione sono le auto da corsa. L’amore per lo sport e le gare le scorre nel sangue: non poteva essere altrimenti, lo zio Vincenzo ha inventato la famosa “Targa Florio”. Organizza convegni, mostre e raduni di auto storiche. Al Meeting parteciperanno, oltre ai soci Accademici, Nino Vaccarella, fondatore e socio onorario della ‘Pergusea’, il barone Giuseppe Giaconìa di Migaido, presidente dell’associazione “La Sicilia dei Florio” e del “Ferrari Club” di Palermo e Salvatore Requirez, autore di libri della Palermo della Belle Epoque e dei Florio, dove racconta le vicende storiche della famiglia, curando con particolare attenzione il profilo umano dei principali protagonisti.
Salvatore Presti

Published by
redazione-vivienna