Superstars a Pergusa: tante vetture pronte a duellare davanti ad un grande pubblico

Enna. Controllo della pista di Pergusa ieri mattina da parte degli esperti della Flamini Group per essere al meglio nella disputa dell’ottava ed ultima prova del campionato internazionale Superstars, che il circuito di Pergusa ospita per la prima volta e che vede una gara internazionale dopo nove anni. Una gara ricca di “stelle”, di piloti di primo piano che hanno animato un’intera stagione. Dopo l’annullamento della gara di Sentul, cancellata a causa della mancata omologazione del circuito da parte della FIA, si chiuderanno i giochi sia per il titolo della Serie Internazionale, quanto per il Campionato Italiano superstars. Lo svedese Johan Kristoffersson (Audi RS5 – Team KMS) si trova in testa di entrambe le classifiche. Dopo le doppie vittorie di Imola e Vallelunga con un vantaggio di dieci punti nei confronti di Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG – Caal Racing), che ha vinto una manche a Monza ed una a Hungaroring, seguito a sua volta da Thomas Biagi (BMW M3 E92 – Team BMW Dinamic), a secco di vittorie, ma ottimo nei piazzamenti. Situazione inversa invece nella classifica tricolore, che vede in seconda posizione lo stesso Biagi davanti a Liuzzi. “Stiamo lavorando molto sulla configurazione del set-up della nostra Mercedes, che almeno sulla carta dovrebbe trovarsi a suo agio a Pergusa – ha dichiarato Vitantonio Liuzzi – nel frattempo, per tenermi in allenamento, lo scorso fine settimana , ho preso parte ad una gara del V8 Supercars in Australia. In Sicilia voglio essere al “top” per giocarmi il titolo fino all’ultimo giro”. “Non conosco Pergusa, ma sto studiando sulla carta ogni centimetro del tracciato per farmi trovare pronto – ha dichiarato Johan Kristoffersson – in ogni modo vedo favorite le Mercedes. La mia RS5 avrà anche la zavorra, dopo le due vittorie di Vallelunga, è dovrò faticare non poco per restare nel gruppo di testa. Devo cercare di prendere più punti possibili e mantenere il comando di entrambe le classifiche. Ne vedremo delle belle”. Uno schieramento di primo piano che non dovrebbe deludere le aspettative, con tante vetture pronte a duellare davanti ad un pubblico che aspetta da anni di vedere una gara automobilistica internazionale, si prevede, infatti, grande pubblico. Per l’occasione tornerà in pista anche Christian Fittipaldi tra le fila dello Swiss Team al volante della Maserati Quattroporte con cui si è messo in luce quest’anno ad Imola. Non mancherà il pluricampione Suoperstras Gianni Morbidelli, protagonista alla guida di un’altra Audi RS5 con cui il pesarese ha messo a segno ben due doppiette a Donington ed a Spa-Francorchamps. Nello stesso weekend andrà di scena anche l’ultimo appuntamento della GTSPRINT INTERNATIONAL SERIES, che ha già assegnato il titolo assoluto al romano Andrea Palma. Proprio in questo campionato saranno tanti i piloti locali al via. Fra loro il palermitano Vittorio Bagnasco, protagonista durante tutta la stagione con la Porsche 997 della GDL Racing ed ancora in lizza per il secondo posto del GTS Cup Trophy, e l’inedito binomio formato da Michele Merendino e dal canicattinese Davide Di Benedetto, che si alterneranno al volante di una Audi R8 ufficiale.