Previsti una miriade di impianti eolici in provincia di Enna, nel capoluogo in contrada Castellazzo
Enna-city - 28/11/2011
Enna. E’ stato pubblicato al Comune di Enna, giovedì scorso, avviso da parte della Geowind srl di Adrano per la realizzazione di un Parco eolico in contrada Castellazzo con 7 torri di 105 metri di altezza e 45 metri di estensione pala. Il progetto già presentato anni fa, ebbe nel 2005 parere negativo da parte dell’Assessorato provinciale all’ambiente. La zona di impatto ricade tra le contrade Castellazzo, Bubudello, S.Antonino – bacino idrogeologico con la presenza di abbeveratoi e sorgenti, da cui parte l’acquifero Castellazzo – Caltanissetta per il rifornimento idrico della città. Si tratta di una zona tra le più belle dell’interno Sicilia, per verginità e ampiezza di paesaggio con apertura a 360° dei boschi di Piazza Armerina, del sito archeologico della Montagna di Marzo, verso l’Etna, Pizzo S. Calogero e le Madonie, Caltanissetta, Monte Cammarata, Mazzarino.
Territorio ricchissimo di avifauna specie falchi, poiane, avvistata più volte anche l’aquila. Contrada al centro di un’accoglienza turistica fondata su cultura e ruralità con agriturismi già avviati, allevamenti di bestiame secondo le normative europee, colture biologiche etc.
Preoccupante anche la presenza di un altro impianto eolico lungo la linea Castellazzo – Geraci – Barrafranca che lascia supporre un’estensione, quanto a numero di pale, in quella direzione (anche perché il progetto nel 2009 si presentava con 21 torri). Il gruppo Siciliantica Enna ha prodotto nel 2009, vari documenti in proposito. E’ stata inviata lettera alle associazioni ambientaliste per chiedere un pronunciamento ufficiale. In cantiere vi sono varie iniziative di lotta contro l’ennesimo scempio del nostro territorio.
Questi i territori della provincia di Enna dove dovrebbero sorgere gli impianti eolici :Centuripe, C.de M.te Serra di Spezia, 32 torri; Cerami , C.de M.te Margi, 32 torri; Piazza Armerina, C.da M.te Polino; Agira, Assoro, C.da Cannamele, 26 torri; Gagliano Castelferrato, C.de Bonfiglio 43 torri; Nicosia, Calascibetta, C.de Portella Malamogliera, (progetto respinto); Nicosia, C.da Grassa, 55 torri; Nicosia, Azienda Silvo Pastorale, (progetto respinto); Leonforte, Nicosia, Nissoria, C.da Giunchetto, 35 torri; Assoro, Enna, C.daPiccirillitto, 55 torri;Assoro, Nissoria, C.da Serre, (progetto respinto); Troina, C.da Pianazzi, 25 torri; Agira, C.da Solecchiato, 26 torri; Agira, C.da Risicata, 19 torri; Agira, C.da Gararai, 16 torri; Assoro, Stazione F.S. Dittaino, Centrale di trasformazione; Troina,- C.da Sanguisuga; Gagliano Castelferrato, C.da Fontanelle, Regalbuto, C.da Mangialatte; Enna, C.da Salinella, 42 torri; Enna, Calascibetta, C.da Canneti, 50 torri; Regalbuto, C.da Bazzana, 20 torri; Piazza Armerina, Mazzarino, S.Cono Monte Lupo, 31 torri; Enna, Monte Castellazzo, 21 torri; Enna, Monte Stella, 16 torri; Agira, C.de Magazzinazzo, Serra Campana, Gararai, 20 torri; Enna, Monte Pasquasia, M.te Alvarello, M.te Salsello, 16 torri; Enna, C.da Vianese, 22 torri;Calascibetta, Monte Cisterna, 41 torri; Aidone, Piazza Armerina, C.de Baccarato, Muliano, 83 torri; Centuripe, C.da Seggio, 29 torri; Agira, Gagliano C.to, Regalbuto, C.de Barbara, Serra Campana, Sparagogna, S.Maria, 36; Pietraperzia, C.da Vigna D’Ascari, 8 torri
Cerami, C.da Sciascia, 11 torri; Agira, C.de Campo, Tufo, Gararai , 35 torri; Villarosa, C.de Sparacio, Maggiorana, 19 torri; Enna, C.de Pizzuto, Pasquasia, Tommasello, Scioltabino, 16 torri; Leonforte, C.da Rossi, 7 torri.