Non abbiamo la certezza che appartenga al Castello, lo stile della grande finestra del cortile è identico, parecchi particolari decorativi sono uguali.
Di certo in collaborazione col Comune, si è salvato dal degrado un manufatto ormai raro, che acquista particolare interesse per i cultori dell’arte e della storia, e sensibilizza il cittadino ad apprezzare la bellezza del manufatto ed a conservare tutto ciò che ha un rapporto col passato.
La mostra ha come scopo far conoscere ulteriormente una parte del periodo storico del castello, forse la più feconda per quanto riguarda le arti, il portale montato in modo preminente nel locale del teatro, verrà circondato nel percorso espositivo da foto antiche del castello e dalle armi da parata di casa Branciforti-Lanza, colpendo così l’immaginario dei visitatori spingendoli ad apprezzare e valorizzare il loro passato.
Notevole interesse avrà per il turista la mostra specie se associata alla visita del castello che verrà aperto dal 7 al 13 Agosto dalle ore 17.30 alle ore 20.00
Infine ed non ultima la scelta della sede espositiva, il teatro da tempo chiuso e non utilizzato, diventerà anch’esso mostra con l’auspicio che possa ritornare a vivere.
Il Presidente dell’Archeoclub sede di Pietraperzia
Andrea Rapisardi
—
PROGRAMMA
6 Agosto ore 18,30
Chiostro S. Maria di Gesù, P.zza V. Emanuele
Conferenza sugli Incunaboli dell’ex Biblioteca Francescana del Convento S. Maria di Gesù
Saluto del Sindaco Dott. V. Emma
Interverranno: Prof. P. Scardilli e Prof. S. Venezia
Seguirà l’apertura della Mostra (6-8 Agosto)
7-13 Agosto ore 17:30-20:00
Apertura e visita guidata del Castello Barresi
8 Agosto ore 19:00
Teatro Comunale, Piazza V. Emanuele
Inaugurazione della mostra: “Il portale Gotico – Catalano e le Armi da parata della famiglia Branciforti – Lanza”
13 Agosto ore 18:30
Chiostro S.Maria di Gesù, P.zza V. Emanuele
Conferenza sul Portale gotico catalano:
Interverranno: Ass. Prov.le Arch. M. Campo, Dott. S. La Monica, Avv. V.Cammarata, Prof. E. Tummino