Enna: Al via oggi il ciclo di conferenze di SiciliAntica

Prenderà il via oggi il ciclo di conferenze dedicato alla storia antica di Enna ed organizzato dalla sede SiciliAntica di Enna. Il primo appuntamento è fissato per oggi alle 17,30 nella Sala conferenze della Soprintendenza ai Beni Culturali di Enna ed avrà come titolo “Hennaion: incontri con la storia” con appunti di topografia preistorica sul primo popolamento della città e del suo territorio. Il relatore della conferenza sarà il prof. Enrico Giannitrapani, docente dell’Università di Enna-Centro studi di Archeologia Mediterranea.

Interverranno il Soprintendente ai Beni Culturali di Enna, Fulvia Caffo, gli assessori provinciale e comunale ai Beni Culturali, Maurizio Campo ed Emanuela Guarasci, il presidente regionale di SiciliAntica, Giuseppe Lo Porto ed il presidente della Sede SiciliAntica di Enna, Gaetano Marchiafava.
Il ciclo di conferenze che prenderà il via stasera si basa su cinque incontri, quattro tratteranno dei periodi storici più significativi della città, partendo dal primo popolamento del periodo preistorico, per arrivare alla Qasr Jani medievale, passando per i greci e i romani. La quinta conclusiva conferenza sarà dedicata alla ricerca archeologica nel territorio.

Il prossimo appuntamento sarà il 30 marzo, sempre nella Sala conferenze della Soprintendenza ai Beni Culturali di Enna, con “Enna nell’età greca”, relatore dott. Sandro Amata e a seguire il 27 aprile con “Henna e la provincia romana”, relatrice la dott.ssa Francesca Valbruzzi; mercoledì 25 maggio con “Qasr Jani e l’età medioevale”, relatore il prof. Giuseppe Maria Amato ed infine mercoledì 22 giugno con “Enna e l’archeologia: gli scavi nel territorio”; relatori saranno il prof. Enrico Giannitrapani, la dott.ssa Carmela Bonanno ed il prof. Giuseppe Maria Amato.