Lieve terremoto tra Piazza Armerina e Mazzarino
Piazza Armerina - 12/01/2011
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata alle ore 20:38:32 italiane di questa sera con epicentro localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Sicilia centrale, tra Mazzarino e San Cono, tra le province di Caltanissetta e Catania.
Il terremoto si è prodotto ad una profondità di 36.3 km e non ha prodotto danni ne particolare allarme tra la popolazione. Gli altri centri interessati dal lieve sisma sono: Butera (Cl), Niscemi (Cl), Riesi (Cl), Barrafranca, Piazza Armerina, Pietraperzia, Mirabella Imbaccari (Ct), San Michele Di Ganzaria (Ct).
Il sisma è avvenuto mentre sull’Etna torna a farsi intensa l’attività’ esplosiva, a causa della profonda depressione apertasi sul fianco orientale del cono del cratere di sud-est, con fuoriuscita di materiale incandescente e con intensi bagliori, visibili a chilometri di distanza. Il fenomeno è osservabile oltreché da Catania, pure da Taormina e dai monti Nebrodi.
Nella stessa giornata di ieri un’altra lieve scossa di terremoto di magnitudo(Ml) 2.3, in mare aperto, era stata registrata alle ore 16:38:58 italiane, localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Mar di Sicilia, al largo di Pachino (Sr).
Ed ancora, una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è avvenuta alle ore 14:10:28 del giorno 11 gennaio 2011 nel distretto sismico Monti Nebrodi, con epicentro a Capizzi (Messina) ed interessando i seguenti comuni entro i 10 km: Capizzi (Me), Cerami, Gagliano Castelferrato, Nicosia, Nissoria; comuni tra 10 e 20 km: Castel Di Lucio (Me), Agira, Assoro, Leonforte, Sperlinga, Troina.
Nella stessa giornata un terremoto di magnitudo 2.4 è avvenuto alle ore 8:27:46 italiane del giorno 11 gennaio 2011, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Isole Lipari.
—