Troina: calendario festività e domeniche apertura esercizi commerciali
Troina - 24/12/2010
Troina. Il sindaco Salvatore Costantino, con l’ordinanza n. 212 del 23 dicembre, ha emanato le norme per disciplinare, nel 2011, gli orari dei negozi ed ha individuato le festività e le domeniche in cui i negozi possono stare aperti. Prima dell’adozione dell’ordinanza, sono state sentite le organizzazioni di rappresentanza dei commercianti, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori dipendenti del settore commercio e le associazioni dei consumatori. Per sentire cosa avevano da dire queste organizzazioni sugli orari degli esercizi commerciali, alla riunione del 22 dicembre sono state invitate: Confcommercio, Confesercenti, Cgil, Cisl, Uil Ugli e Lega dei consumatori. Sono intervenuti a quella riunione: Maurizio Camagna (Confcommercio), Giuseppe Cantale (Confesercenti) e Luigi Contino (Filcams-Cgil). Nel definire il calendario delle festività e delle domeniche in cui gli esercizi commerciali possono restare aperti, derogando all’obbligo della chiusura, si è tenuto conto del fatto che Troina fino al 31 gennaio è riconosciuto come Comune ad economia prevalentemente turistica. Avvalendosi di tale riconoscimento, l’ordinanza sindacale n. 212 prevede che i negozi possano restare aperti tutte le domeniche e festività ricadenti nel mese di gennaio 2011, tranne il 1° di gennaio. Dal 1° febbraio fino al 30 novembre 2011 sono stati individuati 9 giorni festivi e di domenica, come prevede la lr 28 del 1999 sul commercio, in cui gli esercenti possono tenere aperti i loro negozi: 13 febbraio; 6 e 20 marzo; 25 aprile; 1° , 22 e 29 maggio; 5 giugno e il giorno di domenica in cui si svolge la Sagra della Vastedda co sambuco e dei prodotti tipici locali nel mese di giugno. Nel mese di dicembre, i negozi possono strare aperti tutte le domeniche e giorni festivi, tranne giovedì 8 Festa dell’Immacolata. L’ordinanza prevede, nel 2011, l’obbligo della chiusura infrasettimanale: mercoledì pomeriggio gli esercizi commerciali che vendono prodotti alimentari; lunedì mattina i negozi di abbigliamento; sabato pomeriggio tutti gli altri. La deroga e prevista solo per il mercoledì della Settimana Santa. L’ordinanza non si applica ai fiorai, tabacchini, panifici, giornalai e negozi di mobili d’arredamento, che possono restare aperti in tutte le domeniche e festività del 2011, come prevede la LR 28.
Silvano Privitera