La concessione di questa onorificenza avviene indipendentemente dalla religione professata. Le decorazioni pro Merito Melitensi sono concesse tanto per Decreto del Sovrano Consiglio quanto per motu proprio del Gran Maestro. Le decorazioni dell’ordine pro Merito Melitensi sono: il Collare; la Croce e la Medaglia (quella d’oro solo per atti che mettono in pericolo la propria vita). Lo stesso maresciallo Angelo Grasso due anni fa fu dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica. Nel suo palmares vanno aggiunti: una medaglia militare di bronzo al merito di lungo comando; una medaglia d’argento per anzianità di servizio militare; Croce commemorativa per la missione di Pace in Bosnia; medaglia EUFOR
concessa dall’Unione Europea per la missione in Bosnia; Nastrino di merito per Comandanti di Stazione. Ha partecipato nel 2005/2006 nella missione di Pace in Bosnia dove si è occupato della distribuzione di aiuti umanitari alla popolazione bosniaca e per tale motivo ho anche collaborato con l’Ordine di Malta presenti sul territorio e con la Croce Rossa Bosniaca. Oggi il maresciallo Grasso è effettivo alla Stazione CC. di Mirabella Imbaccari (CT), sposato e tre figli ed è impegnato nel tempo libero in attività di volontariato a Piazza Armerina dove vive.
Piero Cancarè