Sanità. Sarà potenziata l’offerta a Mazzarino
Enna-Cronaca - 16/10/2009
MAZZARINO (CALTANISSETTA) – “Garantiremo il potenziamento dell’area di emergenza urgenza che è la prima necessità della comunità di Mazzarino; garantiremo la continuità assistenziale e i posti letto a supporto dell’attività chirurgica grazie anche alla mobilità del personale medico consentita dalla legge di riforma; rifunzionalizzeremo il “Santo Stefano” implementando i servizi, e garantendo un congruo numero di posti letto per la medicina; l’area dell’emergenza verrà caratterizzata anche da interventi strutturali e il presidio del “Santo Stefano” sarà dotato di un pronto soccorso con infermieri specializzati e con posti letto di osservazione che saranno monitorizzati e quindi in grado di rilevare costantemente i parametri vitali dei pazienti; investiremo anche sulla ristrutturazione dell’immobile dell’ospedale, assicurando il decoro ambientale che certamente, come ho avuto modo di verificare oggi, negli ultimi tempi non è stato garantito. Questa nuova proposta costituisce un mandato preciso per il direttore generale dell’Asp di Caltanissetta Paolo Cantaro, che oggi ha avuto i meritati riconoscimenti alla sua professionalità, il quale nei prossimi giorni elaborerà un’ipotesi di rifunzionalizzazione da sottoporre alle valutazioni della commissione Sanità dell’Ars, della commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori sanitari e della conferenza dei sindaci. Altro che tagli, altro che chiusura: qui dovremo investire in risorse umane ed economiche ma sempre nel rispetto della legge, del piano di rientro e nell’ottica della riqualificazione dell’offerta sanitaria. Oggi ho ascoltato molto e ho imparato molto. Ad esempio, dal dialogo è emersa anche una situazione di estremo disagio dei tanti dializzati presenti nel comprensorio: affronteremo anche questo problema individuando la soluzione più adeguata”.
L’assessore regionale alla Sanità Massimo Russo, sintetizza così l’esito della riunione della commissione sanità dell’Ars che si è riunita oggi nella sala consiliare del comune di Mazzarino, alla presenza dei deputati della provincia di Caltanissetta, dei sindaci del comprensorio e di una rappresentanza del comitato popolare cittadino.
“Ho apprezzato – ha aggiunto Russo – l’ottima accoglienza che mi è stata riservata dal sindaco D’Asaro e devo dare atto al presidente della commissione Sanità Giuseppe Laccoto di avere avuto ragione a far svolgere qui la riunione della commissione, inaugurando un metodo che potremo adottare in altre circostanze e per altre provincie. E’ stata un’altra grande giornata di democrazia, svoltasi in un clima costruttivo e che, nonostante le frizioni dei giorni scorsi, ha prodotto l’enorme risultato di avere tranquillizzato la popolazione: le istituzioni sono vigili e oggi lo hanno dimostrato con la massiccia presenza sul territorio di Mazzarino. Oggi, oltretutto, nessuno ha strumentalizzato la drammatica vicenda del giovane Li Gambi, si è finalmente compreso che questa disgrazia – sulla quale sta indagando la magistratura – non ha nulla a che vedere con la riforma sanitaria”.
Guido Monastra