Recupero del Castello a Mare di Palermo
Enna-Cronaca - 05/08/2009
PALERMO – “Il recupero del Castello a Mare di Palermo fa parte di un programma molto vasto di restauro che abbiamo avviato e che riguarda innanzitutto le grandi città siciliane. Con la riapertura del Castello a Mare, Palermo avrà una possibilità in più per arricchire la sua già vasta proposta culturale da offrire ai cittadini e ai visitatori. E’ un evento importante, soprattutto nel periodo dei grandi flussi turistici, perché in questo modo la cultura si coniuga con un impatto positivo per l’economia”.
Lo ha sottolineato l’assessore regionale dei Beni Culturali, Nicola Leanza, nel corso della conferenza stampa di presentazione del parco archeologico di Castello a Mare di Palermo.
“Fruizione compatibile – ha concluso Leanza – multiculturalità, dialogo con i partner privati e le amministrazioni locali, attenzione al budget per una sana gestione ma allo stesso tempo un’offerta di qualità: è la sintesi perfetta di quelle che saranno le iniziative dell’assessorato ai Beni culturali. Un’azione che intende sviluppare un sistema turistico e culturale integrato in cui ogni sito rappresenta a pieno titolo il patrimonio e la storia della terra siciliana. Questo è il percorso che, da alcuni anni, la Soprintendenza di Palermo sta conducendo guadagnando il recupero di numerosi beni monumentali e archeologici su tutto il territorio provinciale”.
Fabio Geraci