Palermo. Festa per i 200 dell’indipendenza dell’Equador

A Palermo in Via Messina Marina, 2 presso il campo di calcio Estela Oriente, domenica 9 agosto dalle 16,00 alle 24,00 si terrà la festa per commemorare i 200 anni di indipendenza dell’Equador. A promuovere l’iniziativa la Comunità Palermitana dell’Equador che vuole ricordare con due giorni di anticipo una data importante per la loro nazione: il 10 Agosto 1809, quando l’Equador si proclamò indipendente dalla Spagna per la prima volta. La storia ci ricorda come questo primo tentativo fallì e l’indipendenza definitiva fu proclamata solo nel 1822, ma per la comunità equadoriana la data resta il simbolo di una prima libertà.
La festa sarà uno spazio aperto per il confronto ed il dialogo, con ingresso gratuito, in cui si alterneranno musicisti, artisti e gruppi di danza sudamericani,
accompagnati dalla degustazione di ottima cucina equadoriana. L’idea di commemorare l’indipendenza dell’Equador con una festa è nata dalla Comunità Equadoriana per rivolgersi al bisogno che la nostra società ha di riconoscere e ricordare che esistono tante comunità di immigrati a Palermo e in Italia che partecipano e collaborano pacificamente alla costruzione di questo paese, senza, però, perdere le radici con la propria nazione. Un modo come un altro per far partecipare italiani ed immirati desiderosi del confronto con le tradizioni di altre realtà territoriali; un modo per abbattere la paura e la diffidenza, che spesso sono dettate da mancanza di conoscenza, da giudizi superficiali che lasciano spazio a luoghi comuni, molte volte alimentati da un’informazione distorta per fini quasi mai nobili.

Rosaria Quesada
Davide Venturit