Caltanissetta. Festa del Redentore
Enna-Cronaca - 04/08/2009
Il rilancio di Caltanissetta passa attraverso la riproposta delle antiche tradizioni. Da stasera, infatti, grazie al contributo ed al patrocinio dell’Amministrazione Campisi inizia la tre giorni per festeggiare il “Redentore”.
Alle ore 17,30 di questo pomeriggio, da Contrada Firrio, partirà la Via Crucis che arriverà al “Redentore” ove sarà celebrata successivamente la Santa Messa. Dal sacro, poi, si passerà al profano, una serata di tutto divertimento con la giovane band degli “Harmonium”.
Domani, 5 agosto, una kermesse ricca di appuntamenti. Alle 17.30 la sfilata dei “Figli delle robbe”, gruppo folk di Milena, che godono, anche, del patrocinio della Provincia regionale di Caltanissetta, Assessorato allo Sport, Turismo e Spettacolo, retto da Fabiano Lomonaco, accompagnato da altri gruppi provenienti da Frosinone, dalla Serbia, dalla Colombia e dalla Grecia. La “passeggiata cittadina” inizierà da corso Vittorio Emanuele (angolo via XX Settembre) proseguirà in direzione Piazza Garibaldi ove è prevista una esibizione. Infine i gruppi, composti da 150 elementi, si esibiranno nei loro balletti tipici al “Redentore” dopo la celebrazione della Santa Messa delle ore 19. Alle 21.30 sarà la volta dei nisseni “Trifase”, che eseguiranno brani dagli anni ‘50 ad oggi in chiave rock.
Per giorno 6 sono previste 3 celebrazioni liturgiche, alle 7 ed alle 8 per quanto concerne la mattinata ed alle 19 per la serata. Al termine della Funzione religiosa si darà al via ad una serata all’insegna del divertimento. “All’Anguriata”, durante la quale, grazie all’Amministrazione comunale, verrà distribuita gratuitamente agli astanti una succulenta fetta d’anguria, fino ad esaurimento delle scorte, seguirà il concerto dei “Nottefonda”, trio Rock melodico che allieterà la serata conclusiva.
Sonia Giugno