Enna. Servizi controllo aree urbane e rurali. Due arresti
Enna-Cronaca - 01/08/2009
Enna. Voluti e disposti dal Capo della Polizia i servizi di prevenzione e controllo del territorio svolti in prevalenza nelle contrade e nelle aree a vocazione agricola della provincia ennese, hanno consentito di implementare i già esistenti dispositivi di vigilanza, monitorando ulteriormente la situazione di quelle zone.
Le direttive impartite dal questore di Enna, Salvo Patanè, alle forze di polizia territoriali, che per l’occasione si sono avvalse della collaborazione del reparto prevenzione crimine di Catania e Palermo, sono state orientate prevalentemente alla capillare penetrazione in zone dalla morfologia territoriale di difficile accesso e distanti dagli agglomerati urbani.
Questo indirizzo tecnico/strategico è stato pensato per incidere a fondo in aree molto vaste, onde tentare di arginare gli incendi e prevenire la delinquenza comune nelle aree rurali.
I servizi giornalieri hanno permesso, ad oggi, di:
– Trarre in arresto 2 persone per coltivazione, ai fini spaccio, di sostanze stupefacenti ed in esecuzione di ordine di carcerazione per fine pena per il reato di lesioni aggravate gravissime;
– Denunciare in stato di libertà due persone;
– Identificare 708 persone;
– Controllare 2 esercizi pubblici;
– Effettuare 86 posti di controllo;
– Ritirare 6 carte di circolazione;
– Elevare 19 contravvenzioni;
– Controllare 483 veicoli;
– Sequestrare sostanze stupefacenti.
Ancora:
– Effettuare 10 perquisizioni durante le quali è stato sequestrato un coltello e sostanze stupefacenti;
Inoltre, personale della locale squadra mobile, allo scopo di frenare l’escalation di reati nell’area del capoluogo, ha controllato oltre cinquanta persone ed identificato alcuni writers che hanno imbrattato diverse aree, non solo cittadine ma anche extraurbane, sottoponendo a numerosi controlli di polizia gruppi di soggetti che di fatto avevano reso inaccessibili alla popolazione del capoluogo alcune aree urbane dove si riunivano in gruppi con la presenza di numerosi cani e dandosi al consumo di alcool.