Caltanissetta. Mostra itinerante “L’oro dei campi”

L’assessore allo Sviluppo economico, Filippo Longombardo, con la Pro Loco nissena e quelle della provincia di Caltanissetta nonchè dei relativi Comuni, hanno concordato le date riguardanti il progetto “La terra del grano” inerenti la mostra itinerante gastronomica ed etno-antropologica denominata “L’Oro dei Campi”.
Il progetto “La terra del grano” nasce in considerazione delle reali possibilità di miglioramento e sviluppo del nostro territorio dal punto di vista culturale, economico, turistico, enogastronomico, folcloristico ed antropologico. Lo specifico fondamento, “il grano ed i suoi derivati”. Particolare attenzione sarà data al prodotto che caratterizza ogni luogo che ospiterà la mostra.
La Provincia regionale di Caltanissetta, a mezzo degli assessorati retti da Filippo Longombardo e da Fabiano Lomonaco, Sport, turismo e spettacolo, contribuirà con nove stand, banner, totem ed una partecipazione alla promozione, organizzazione e realizzazione dell’evento.
Il primo appuntamento de “L’Oro dei Campi” il 26 e 27 luglio a Campofranco con i “Pupi di pane”.
Si continuerà, poi, con l’incontro del primo agosto a Milena, “Mbriulata”. Il 2 agosto la mostra si sposterà a Resuttano, “Masticuttina”. Il 6 agosto si proseguirà a Montedoro, “Cudduredda”. Ancora il 7 agosto a Marianopoli, “Cassateddi di ricotta”. Il 9 e 10 a Delia- Sommatino, “Cudduredda – Taralli”. Altre date di agosto saranno quelle del l’11–12 e 13 a Sutera, “Lu Panaru”; del 14-15 e 16 a Bompensiere, “Mbriulata”; del 22 a Vallelunga – Villalba, “Guastedda e facci di vecchia” e del 23 a Santa Caterina Villarmosa, “Pane cunsatu”.
Per settembre le date saranno quelle del 3 a Serradifalco, “Pizza”; del 5 e 6 ad Acquaviva – Mussomeli, “Buccellati – Pignolata”; del 12 e 13 a Riesi, “Muffuletta”; del 18-19 e 20 a Mazzarino, “Vrazzudda” e 26 e 27 a Niscemi, “Schiacciate”.
Ultime date quelle di ottobre. Il 10 e l’11 sarà la volta di San Cataldo, “Muffuletta” ed il 16-17 e 18 “La sagra delle sagre” chiuderà la mostra a Caltanissetta.

Sonia Giugno