Troina. Il saluto a sei maestre dopo i 40anni di servizio

TROINA. C’erano tutti, bidelli, il personale della segreteria e naturalmente i colleghi e le colleghe, alla cerimonia di commiato delle sei maestre della scuola elementare che sono andate in pensione o per raggiunti limiti d’età o perchè hanno già accumulato i fatidici 40 anni di servizio. Ad andare in pensione lo stesso giorno sono: Graziella Caniglia, Maria Catena Di Francesco, Lina Gloria, Giuseppina Graziano, Gabriella Raciti e Tanina Treccarichi. A rivolgere il saluto di commiato alle sei maestre è stato il dirigente scolastico Salvatore Grippaldi, che ha usato parole d’elogio per loro ricordandone l’impegno e la serietà professionale. Anche i colleghi e le colleghe ancora in servizio, che sono intervenuti alla cerimonia, ne hanno ricordato le qualità umane e professionali. Non sono state parole di circostanza quelle che abbiamo sentito assistendo alla cerimonia. E’ stata una cerimonia molto sentita e partecipata, a tratti commovente. Non sono pochi 40 anni di lavoro, per qualcuna di loro anche più di 40 anni avendo iniziato nel lontano 1967. Queste 6 maestre hanno fatto scuola a molti bambini troinesi, che adesso sono grandi. “La vera soddisfazione per il lavoro che abbiamo svolto la proviamo, quando incontriamo i nostri ex alunni, ormai grandi, che, ricordandosi di noi, si fermano per salutarci con rispetto ed affetto”, hanno detto le 6 maestre. Hanno vissuto tutte le riforme succedutesi dagli anni 70 ad oggi della scuola elementare, che rimane nonostante tutto la migliore scuola che abbiamo in Italia rispetto alla media inferiore e superiore. Sono passate dal maestro unico con la scuola ad un turno al tempo pieno ed al modulo con tre insegnanti per ogni classe. Non avranno modo di sperimentare l’ultima riforma che tende a mettere fine al modulo di tre insegnanti per classe per ritornare al maestro unico, che suscita vive preoccupazioni negli insegnanti che rimangono in servizio.

Silvano Privitera