Enna-Pergusa. Sono 60 gli equipaggi che domenica si contenderanno la quinta edizione della “Enna Ronde”, secondo rally siciliano della stagione e prima delle quattro gare stagionali della specialità. La manifestazione, organizzata dall’Ente Autodromo Pergusa e dall’Aci Enna, sta avendo un consistente numero di partecipanti, tra l’altro molto qualificato, tenuto conto che saranno ai nastri di partenza i migliori specialisti siciliani. Il Ronde (una prova speciale, quella di Leonforte, da ripetere quattro volte, ha avuto come primo equipaggio iscritto, quello del calatino Maurizio Ciffo, vincitore dell’edizione 2008, che sarà a bordo di una Fiat Punto Abarth, quindi la Peugeot 207 di Alfonso Di Benedetto, che quest’anno partecipa al Campionato Italiano Rally con la vettura della Racing Lions. La prova di Enna potrebbe rappresentare un utile test in vista delle partecipazioni al Rally Mille Miglia ed alla Targa Florio. Tra i favoriti da inserire le Mitsubishi Lancer Evo IX degli equipaggi ennesi Mario La Barbera-Riccardo Bonsignore, i quali non hanno mai vinto la gara di casa, e del rientrante Pino Sicilia, inoltre la Renault Clio S1600 del nisseno “Luis”, le Clio Williams di “scaduta omologazione di Paolo Piparo, e Roberto Lombardo. Tra gli outsider ci saranno sicuramente le Renault Clio RS di Domenico Ruggero, vincitore dell’ultimo Rally di Proserpina, Bartolo Mistretta e Davide Caruso, secondo nella Enna Ronde dello scorso anno,ma a questi equipaggi da aggiungere ci sono le altre Mitsubishi di Tirrito e Di Lorenzo. Enna Ronde, come vuole la consuetudine, si disputerà tutto di giorno con una prova speciale, quella di Leonforte che va da Leonforte sino alla zona di Erbavusa per una lunghezza di 11,220 chilometri, da ripetere quattro volte, quindi l’ arrivo all’Autodromo di Pergusa, dove ci saranno anche i quattro parchi assistenza, dopo le prove speciali. La partenza è prevista per le 8 di domenica e l’arrivo è previsto per le 16,50, dopo la disputa delle quattro prove speciali su asfalto per complessivi 44,80 km. La prova di Leonforte, che è anche prova speciale del Rally di Proserpina, è sicuramente una delle prove più tecniche e difficili,lunga 11,22 km e che sarà ripetuta per quattro volte.