Una agirina alla rassegna PisArt expò 2009

Agira. Mariella Bellarosa, agirina parteciperà alla prima rassegna di arte contemporanea PisArt expò 2009. “Mi auguro che la presenza delle opere di Bellarosa alla Rassegna, favoriscano questa giovane e prometente artista, che da tempo e con impegno propone all’attenzione dei suoi estimatori opere e composizioni pittori di grande e forte impatto emotivo” Così il responsabile delle relazioni esterne dell’Associazione IdeArtecav Centro arti visive, Andrea Lazzerini, che continua: “Tutte le opere di Mariella, composte e realizzate con armonia e accostamenti cromatici spesso arditi e imprevedibili, celano stati d’animo e sentimenti pregni di una forza espressiva degni di un vero artista. Spesso le opere sono voce di protesta e denuncia, ma quasi sempre a ben guardare tra le fitte trame pittoriche quasi sempre si riesce ad intravedere una luce di speranza e di salvezza. Questa credo sia la vera forza di questa giovane artista, la speranza e la certezza che comunque un modo migliore, esiste, si tratta solo di riuscire a trovarlo e la prima ricerca deve sicuramente essere interiore. Dobbiamo prima di tutto guardarci dentro. Mariella con le sue opere riesce in questo: ci obbliga a guardarci dentro, e ad analizzare i nostri pregi ed i nostri difetti in totale consapevolezza e coscienza”.

La prima rassegna di arte contemporanea PisArt expò 2009, dal 24 al 29 aprile, questo primo appuntamento con l’arte a Pisa è la naturale evoluzione di una rassegna simile che da anni Idearte organizzava nel contesto di Expo Pisa, una fiera mercato indirizzata a numerosi e vari settori merceologici. L’esigenza di una rassegna specifica e più indirizzata all’arte, nelle sue molteplici e sfaccettate manifestazioni a fatto sì che fosse individuata la nuova sede, nei locali storici della Ex Stazione Leopolda di Pisa. E proprio in nome di Pisa città d’arte e di grandi artisti, abbiamo anche deciso di cambiare il nome della Rassegna. Quindi non più Idearte expò Pisa ma PisArt Expò 2009
La rassegna raccoglie le opere di circa 80 artisti, provenienti da ogni parte d’Italia e opportunamente selezionati, nelle discipline di pittura, grafica, scultura e fotografia. Tutte le opere saranno esposte in stand appositamente istalla. Durante i sei giorni della rassegna sono in programma incontri e dibattiti tra noti critici e esponenti del settore. Da segnalare nello spazio memoria, la mostra dedicata allo scultore e medaglista pisano Mario Bertini. Famose le sue medaglie dedicata alla chiesa, il monumento ai marinai d’Italia e le numero sculture nelle chiese del territorio pisano.