L’attività eruttiva iniziata il 13 maggio 2008 lungo l’alto fianco orientale del vulcano, contemporaneamente, è stato attivo il Cratere di Nord-Est, attraverso prevalente degassamento a tratti molto intenso e, in misura meno marcata, il cratere a pozzo NW della Bocca Nuova. Gli altri crateri sommitali, tutti con condotto ostruito da detrito, hanno mostrato degassamento diffuso dalle pareti e da campi fumarolici localizzati lungo fessure. Il Cratere di Sud-Est, anch’esso chiuso in superficie da detrito, è stato interessato da un incremento dell’attività fumarolica, localizzata sia sulla sua sommità che in corrispondenza del cratere a pozzo esistente sul suo fianco orientale.