Serit Sicilia lancia ruoli sul web

Serit Sicilia lancia ruoli sul web: cartelle più dettagliate e sgravi più celeri grazie ai servizi telematici gratuiti messi a disposizione degli uffici regionali che potranno dialogare online, scambiarsi informazioni, aggiornare i propri archivi e migliorare il servizio finale offerto ai cittadini.
Palermo, 16 marzo 2009 – SERIT Sicilia, la società che gestisce la riscossione dei tributi in Sicilia, in collaborazione con Equitalia SERVIZI, ha presentato a Palermo, presso l’Auditorium di SERIT Sicilia Spa in Via Orsini, 9, alle ore 9.00, il progetto RUOLI SUL WEB alla presenza dell’On. Assessore al Bilancio e Finanze, Michele Cimino e del Dirigente generale del Dipartimento Regionale Finanze e Credito, Rino Giglione. L’Agente della Riscossione sarà rappresentato dal Direttore Generale di SERIT Sicilia, Antonio Finanze e per Equitalia Servizi parteciperà il Direttore Regionale, Giuseppe Ferrara.
“L’obiettivo raggiunto è strategicamente rilevante – spiega l’Assessore Cimino- perché renderà più facile il contrasto all’evasione fiscale e, nel contempo, darà la possibilità alla Regione di un pronto recupero delle somme dovute e non versate”
“L’Assessorato Bilancio e Finanze, la holding che gestisce l’attività di esazione dei tributi Riscossione Sicilia, la sua partecipata Serit Sicilia ed Equitalia Servizi – ha aggiunto il Dirigente Generale Rino Giglione – hanno portato a termine un progetto che dà la possibilità agli uffici che curano la riscossione delle entrate di spettanza della Regione di gestire telematicamente le procedure per l’iscrizione a ruolo dei tributi non riscossi e seguire l’iter dell’esazione coattiva.”
Dal 16 al 20 marzo Serit Sicilia ed Equitalia Servizi illustreranno le funzionalità dello strumento informatico a 110 addetti provenienti dalle diverse branche dell’amministrazione regionale, suddivisi nelle cinque giornate di formazione operativa. Si realizza una rivoluzione nei rapporti con i cittadini ottenuta attraverso il dialogo online con SERIT Sicilia: infatti, oltre alle iscrizioni a ruolo, cioè gli elenchi delle tasse dovute dai cittadini all’amministrazione regionale, anche i provvedimenti di sgravio e di sospensione emessi dai vari Uffici (Ispettorati e Uffici provinciali del Lavoro e dell’Agricoltura, Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione ecc.) saranno immediatamente trasmessi all’Agente della Riscossione su un’unica banca dati centrale accessibile via Internet, quindi in tempo reale. A sua volta SERIT Sicilia trasmetterà agli Enti la rendicontazione del ruolo online (rend@web), cioè, per ciascun ruolo, le somme riscosse e da riscuotere e le procedure di esazione attivate.
“La piattaforma di servizi web messa gratuitamente a disposizione dall’Agente della Riscossione – ha dichiarato il Direttore Generale di SERIT Sicilia, Antonio Finanze – ha la funzione di integrare gli

strumenti informatici già in uso ai singoli uffici della regione siciliana per migliorare la qualità del servizio di riscossione dei tributi regionali partendo dal ciclo di lavorazione dei ruoli: formazione del ruolo, monitoraggio dell’andamento del ruolo e infine rendicontazione degli incassi ”.
Il progetto è stato curato dal Servizio di Fiscalità Locale di SERIT guidato dalla Responsabile Pina Buccheri e, per la parte commerciale, dal Dir. Salvatore Ciaravino, Responsabile dell’Ufficio Marketing con la collaborazione di Gianmaria Paganini di Equitalia Servizi.
Il costo dei prodotti informatici è interamente a carico di SERIT Sicilia, che svolge il ruolo di interfaccia tra Equitalia SERVIZI ed enti, in attuazione della direttiva regionale che, per gli Enti siciliani che aderiscono al progetto RUOLI sul WEB, informatizzazione degli enti non telematici della Regione Siciliana, oltre alla fornitura dei servizi telematici prevede anche la formazione gratuita dei centodieci operatori informatici che utilizzeranno la nuova piattaforma WEB.

“L’utilizzo dei servizi online – ha aggiunto il Direttore Finanze – oltre ad eliminare l’uso dei tabulati su carta, consentirà agli uffici regionali che iscrivono i contribuenti a ruolo di disporre tutti dello stesso strumento informatico che consentirà la formazione di ruoli più aggiornati e quindi l’emissione di cartelle di pagamento più precise, a tutto vantaggio dei cittadini contribuenti e della trasparenza amministrativa”.
“La trasmissione di dati in tempo reale – ha concluso Giuseppe Ferrara, il responsabile di Equitalia SERVIZI per la Sicilia – contribuirà a semplificare anche il lavoro degli Enti impositori che potranno dialogare tra loro online, scambiarsi informazioni, aggiornare i propri archivi e quindi migliorare il servizio finale offerto ai cittadini”.

EQUITALIA SERVIZI SPA
Equitalia Servizi spa (EQS) è la società del Gruppo Equitalia incaricata della gestione delle attività di riscossione relative all’elaborazione dei ruoli per conto degli Enti creditori (Comuni, Province, Regioni ecc.), della predisposizione dei documenti necessari alla riscossione (cartelle e avvisi di pagamento) e dell’erogazione di servizi strumentali ai processi coinvolti.
In tale contesto Equitalia Servizi svolge il ruolo di:
• interfaccia tecnologica tra gli Agenti della riscossione e gli enti per assicurare il continuo interscambio dei dati e delle informazioni relativo al processo di riscossione
• fornitore di soluzioni tecnologiche innovative, a supporto delle società del Gruppo e degli enti, finalizzate a rendere più efficace ed efficiente alcune fasi del processo di riscossione.

Maria Patrizia Tuzzo