Cerami. Riceviamo dal Consigliere provinciale di Alternativa Democratica Michele Sutera la seguente nota dal titolo: “La forza delle idee, il coraggio della coerenza”:
“Cara Ilaria, a quanto pare continui ad essere oggetto di attacchi mediatici continui. Inorgoglisciti, è segno che il percorso intrapreso è quello giusto e, come tale, innervosisce i poco accorti, da una parte, ed i giullari di corte dall’altra. Dei giullari di corte non ti curare, è il loro mestiere; non sanno fare altro, non possono fare altro. Dei poco accorti guardati ma non dare loro alcun peso, non hanno voce in capitolo. Continua nel tuo difficile percorso di responsabilità, sarà dura ma ne vale la pena. Hai lottato per quattro lunghi anni a difesa dei diritti dei cittadini dell’ennese e, dopo aver vinto la tua battaglia, non hai cavalcato l’onda della vittoria, come altri impropriamente hanno fatto, ma hai scelto ancora una volta la via meno agevole ma più opportuna sempre nell’interesse del cittadino, la via della responsabilità e del buon senso. Ti sei posta il problema di come salvaguardare e tutelare il sacrosanto diritto del cittadino utente in uno all’altrettanto sacrosanto diritto al lavoro del cittadino lavoratore, trascurando, e non poteva essere diversamente, i privilegi dei “ figli del sistema”. A te il merito della coerenza e della onestà intellettuale; grazie Ilaria. Non fermarti, prosegui con la caparbietà e la perseveranza di sempre nel tuo percorso, che poi è anche il mio, senza tentennamenti o arretramenti; è la via giusta per risolvere l’annoso problema dei rifiuti. Il tavolo tecnico-politico da noi caldeggiato ha già preso corpo e se gestito con senso del dovere e con senso di responsabilità da tutti i partecipanti, potrà dare soluzione al problema dei rifiuti in provincia di Enna tutelando i diritti degli utenti e mantenendo integri i livelli occupazionali. Il crono programma individuato è stato condiviso dalle forze politiche del centro destra e, ne sono sicuro, sarà condiviso anche dal centro sinistra; se saranno necessarie ed opportune delle integrazioni e/o modifiche atte ad avviare a soluzione il problema rifiuti salvaguardando l’interesse dei cittadini e dei lavoratori, saranno sicuramente condivise, credo, in maniera bipartisan. La prossima sarà una settimana intensissima, ma ce la faremo. Il buon senso prevarrà su tutto ed il tavolo sarà costituito nonostante i giullari di corte ed i poco accorti. Vedi, Ilaria, in natura esistono specie animali e vegetali di indubbia nocività ed inutilità, ma non per questo rendono la fauna meno affascinante e la natura meno bella. Buon lavoro a te, Ilaria, ed un in bocca al lupo a noi per quello che insieme riusciremo a fare”.
Michele Sutera